Brutte notizie dalla sosta del campionato: serio infortunio per Osimhen in Nazionale e Champions League a rischio
La stagione è appena iniziata e il campionato di Serie A si è già fermato per la prima sosta per le Nazionali. E non mancano gli infortuni.

Non solo Albert Gudmundsson, Amir Rrahmani e Gianluca Scamacca. Un altro giocatore si ferma per infortunio in occasione di questa prima sosta della stagione sportiva appena iniziata. Il primo a fermarsi è stato, appunto, Gianluca Scamacca, costretto a lasciare il ritiro di Coverciano alla vigilia della sfida con l’Estonia valevole per le qualificazioni alla prossima Coppa del Mondo. L’attaccante dell’Atalanta si è fermato a causa di una patologia infiammatoria al ginocchio sinistro. Una vera e propria maledizione quella abbattutasi sull’attaccante ex Sassuolo, il quale dovrà restare fermo ai box per diversi giorni con le sue condizioni che verranno valutate quotidianamente.
Apprensione anche in casa Napoli per le condizioni di Amir Rrahmani. Il difensore ex Hellas Verona si è fermato in occasione della gara tra Kosovo e Svizzera nel tentativo di fermare l’attaccante elvetico Embolo. Anche in questo caso ci vorrà qualche altra ora per avere un quadro più chiaro della situazione, ma il timore è che si tratti di un problema di natura muscolare.
Infortuni in Nazionale, si ferma anche Osimhen
Lascerà il ritiro dell’Islanda Albert Gudmundsson, uscito malconcio dalla sfida con l’Azerbaigian dopo essere anche andato a segno. L’ex Genoa salterà la gara con la Francia e lunedì sarà a Firenze, dove sarà sottoposto a nuovi esami strumentali. Ma non è finita qui.

Quest’oggi si è fermato per infortunio anche Victor Osimhen, attaccante da poco ceduto dal Napoli al Galatasaray a titolo definitivo dopo aver già vissuto una stagione in Turchia. L’attaccante nigeriano si è fermato in occasione della sfida col Ruanda in seguito a uno scontro di gioco dovendo lasciare il terreno di gioco anzitempo.
Un infortunio che potrebbe rivelarsi particolarmente grave, mettendo a rischio la sua presenza anche in Champions League dove la compagine Galatasaray affronterà l’Eintracht di Francoforte il prossimo 18 settembre e successivamente il Liverpool.