Non è un buon momento questo per Igor Tudor alla Juventus, l’allenatore dei bianconeri è a serio rischio per quello che è venuto fuori nelle ultime settimane con risultati poco convincenti in campo.
Adesso continuano a girare voci riguardo un possibile esonero di Tudor dalla Juventus, ma saranno decisive alcune situazioni che mettono a serio rischio tutto il progetto bianconero. Perché in questo momento c’è bisogno di dare risposte, in caso contrario possono venir fuori delle decisioni anche pesanti nei confronti dell’attuale allenatore.
La Juve non vince da troppo tempo, era il 13 settembre quando uscì con 3 punti da quel rocambolesco 4-3 contro l’Inter in campionato. Poi in questo mese successivo sono arrivati 5 pareggi e 1 sconfitta che hanno alimentato voci e pensieri su quello che è il progetto di Tudor alla Juventus che rischia grosso.

Il momento è più che complicato in casa Juventus e per questo motivo che ci sono ora delle nuove voci che possono riguardare seriamente il futuro di Tudor che può essere esonerato se non dovesse dare un cambio di marcia. Con altri risultati negativi si può arrivare anche a decisione drastiche e ora servono risposte immediate.
Juventus, Tudor rischia grosso: a Madrid si gioca il futuro
L’umore conta tanto e lo sa bene Igor Tudor che è parso diverso e nervoso in conferenza stampa in vista di Real Madrid-Juventus, adesso l’allenatore sa bene che può essere arrivato alle battute finali della sua avventura in bianconero.

Perché in questo momento la Juventus di Tudor non gira e se nelle prossime sfide non arriveranno vittorie e segnali che potrebbero arrivare delle forti decisioni da parte della società sul nome dell’allenatore. Infatti, tutto passa tra Real Madrid e Lazio, due sfide importantissime per il cammino in Europa e in campionato dove la società si aspetta segnali.
Tudor, intanto, in conferenza scarica le colpe sul calendario e gli errori, ma alla Juventus questo non basta. Il club è pronto a prendere iniziativa e fare sanzioni forti contro l’allenatore che sente già la pressione.
Tanti i nomi per il possibile sostituto di Tudor in caso di esonero con la Juve che può valutare seriamente quello del giovane Raffaele Palladino dopo la crescita mostrata tra Monza e Fiorentina in questi anni.