In casa Inter ci sono già alcune scelte sotto esame, il nuovo acquisto non convince: si va subito a caccia del rimpiazzo, spazzata via la clausola
Ci sono grandi aspettative per la stagione dell’Inter, anche se tra ovvie incognite e difficoltà. Nessuno immaginava però, probabilmente, che i nerazzurri già alla seconda giornata avrebbero perso l’imbattibilità. Il ko con l’Udinese, domenica scorsa a San Siro, ha inevitabilmente aperto riflessioni obbligate, soprattutto per il modo in cui è maturato.
La squadra di Chivu, andata presto in vantaggio, sembrava in controllo della situazione e con una generale inerzia positiva dopo il largo successo della prima gara con il Torino. Invece, i friulani hanno ribaltato il punteggio e messo a nudo tutti i difetti attuali dei vice campioni d’Italia.
Squadra che deve ancora ritrovare un proprio equilibrio, dal punto di vista tattico e mentale, dopo la burrascosa fine della passata stagione. Che al momento, nonostante il lavoro compiuto in ritiro da Chivu, non sembra avere particolari alternative di gioco se le cose si mettono male. E con riflessioni anche sul mercato da fare. I volti nuovi faticano a incidere, per uno di essi si materializza già il rischio flop. E l’immediata ricerca di un sostituto.
Inter, Mingueza colpo low cost per gennaio: occasione da sfruttare
Sulla fascia destra, l’acquisto di Luis Henrique è avvenuto per trovare una alternativa di livello a Dumfries. Ma il brasiliano fatica a emergere e si pensa già a Oscar Mingueza per rimpiazzarlo.

Il laterale spagnolo, 26 anni, è in scadenza di contratto col Celta Vigo. Giocatore che nei mesi scorsi è stato accostato ripetutamente a Milan e Roma, ora può tornare utile per i nerazzurri. Anche perché non si vedono spiragli per il rinnovo, come riportato da ‘Elgoldigital’. E naturalmente, a questo punto, il club galiziano non può chiedere l’importo della clausola rescissoria da 20 milioni di euro, ma dovrà cedere a cifre molto inferiori.
Inter, Luis Henrique non convince Chivu: impatto nullo
Come detto, il tutto parte dalle valutazioni sull’impatto non positivo di Luis Henrique. Per il brasiliano appena quattro minuti totali nelle prime due giornate di Serie A.

Per lui c’era stato maggior spazio nel Mondiale per Club, ma evidentemente sta facendo comunque fatica a entrare nei meccanismi della squadra e a impensierire Dumfries sull’out destro. E sì che l’investimento per prenderlo dal Marsiglia non è stato banale. Le prossime gare ci diranno se rientrerà in gioco, oppure no.