Il Milan al lavoro per un nuovo colpo di mercato, occasione da sfruttare: per il tecnico livornese manca ancora qualcosa
E’ sempre calciomercato, inesorabilmente, anche quando la sessione di trasferimenti si è conclusa. Un settore che non dorme proprio mai, come il denaro a Wall Street. Anche adesso, sebbene bisognerebbe iniziare a concentrarsi finalmente soltanto sul campo, non si fa che parlare di questo, di cosa è stato fatto, di cosa si poteva fare meglio, di cosa andrebbe fatto in prospettiva.
Non tutti i club sono rimasti del resto soddisfatti di quanto sono riusciti a realizzare. In Serie A, diverse squadre hanno compiuto una opera un po’ a metà, per diversi motivi. Anche il Milan, nonostante una sessione propositiva, non ha raggiunto tutti i traguardi che si era prefissato. E per questo, è già il momento delle riflessioni.
Innesti di un certo livello sono arrivati, eccome, e il potenziale per far bene c’è. Ma si sta pensando ulteriormente a come migliorare la squadra in prospettiva. Forse, anche nell’immediato. E ancora una volta, la risposta alle esigenze milaniste potrebbe in qualche modo arrivare dal Real Madrid.
Milan, un parametro zero per completare la difesa: idea Reguilon
Nel mirino, può entrare uno storico ex dei ‘Blancos’. Vale a dire quel Sergio Reguilon che è sul mercato degli svincolati, ma, a 28 anni, ha ancora molto da dare.

Dopo aver lasciato il Real, ha vissuto un prosieguo di carriera con alterne fortune tra Manchester United e Tottenham. Nessuno, sorprendentemente, ha voluto finora investire su di lui, eppure si tratta di un giocatore con notevole esperienza internazionale. Secondo ‘Fichajes.net’, ci starebbe pensando l’Atalanta, ma il Milan è chiamato a inserirsi, per trovare un innesto che alzerebbe sicuramente di molto il livello tecnico e carismatico.
Milan, Allegri e un mercato buono ma lasciato a metà: cosa serve per la Champions
Di figure chiave, nel suo spogliatoio, Allegri ne ha ottenute, con Modric e Rabiot, tanto per fare due nomi. Ma sono arrivati anche diversi giovani, che non è detto riescano a incidere da subito.

Qualche carenza si avverte specialmente nel reparto difensivo. In attacco, poi, c’era forse l’intenzione di cambiare spartito, ma lo scambio Gimenez-Dovbyk non è andato a segno. Ad ogni modo, il Milan ha la possibilità di battere ancora un colpo anche a mercato fermo. Vedendo poi dove si troverà a gennaio e capendo cosa fare, per raggiungere l’obiettivo minimo del quarto posto.