Brutte notizie per l’Atalanta, dopo il pareggio di domenica pomeriggio contro la Lazio.
Nel corso di questa mattinata è stata annunciato l’infortunio con i tempi lunghi, che mandano fortemente in apprensione Ivan Juric, allenatore che dopo aver già perso Scamacca per un lungo periodo, deve fare i conti con un nuovo problema per l’organico degli orobici.

Si tratta di un nuovo problema svelato da Sky Sport, che ha annunciato l’assenza non soltanto per l’imminente sfida contro lo Slavia Praga in Champions League, ma anche per il doppio derby lombardo che ci sarà nelle prossime due per la formazione bergamasca.
Infortunio e tegola Atalanta: lo stop sarà lungo per un titolare
Un problema, quello che si vive in casa Atalanta, condiviso anche da tutti i fantallenatori italiani.
Si tratta di un nuovo infortunio per uno dei giocatori che era stato già fermo per un po’ di tempo. Il calciatore italiano sarà infatti assente quasi fino a metà novembre.
Giorgio Scalvini si è lesionato il flessore sinistro, con un’entità di primo grado. Ed è per questo che sarà fuori dai giochi e dalle scelte di Ivan Juric per almeno le prossime tre settimane, saltando diverse sfide e fino al rientro al 100% probabilmente, tra circa un mese, contro il Napoli.

Atalanta: quante partite salterà Scalvini per infortunio
Uno dei principali titolari di Ivan Juric, non sarà a disposizione per ben tre settimane almeno. La formazione bergamasca non avrà tra i titolari quello che è uno dei principali calciatori per il reparto difensivo di Juric che già in Champions League non potrà schierarlo contro lo Slavia Praga. Poi, per la Dea, arriverà prima la sfida contro la Cremonese, per poi incontrare in casa il lanciatissimo Milan capolista, nel turno infrasettimanale. Insomma, una tegola vera e propria che complica le cose per l’allenatore croato che dovrà ancora una volta rimodellare la propria difesa a tre, dopo alcune defezioni già avute nel corso di questi primi mesi in nerazzurro.

Ma quante gare salterà precisamente Giorgio Scalvini? Le ipotesi sono quelle di vederlo fuori dai giochi sicuramente per le prossime tre sfide dell’Atalanta. Poi sarà da chiarire se, a cavallo delle partite con Udinese e Sassuolo riuscirà ad ottenere una convocazione e quindi tornando disponibile per la Champions League contro il Marsiglia. Oppure, in alternativa, se sarà o meno al 100% soltanto contro il Napoli quando, praticamente tra un mese, la Dea sfiderà i campioni d’Italia.