Igor Tudor ha smarrito la retta via della sua Juventus: non vince da sette partite e ora spuntano grossi rischi per il futuro.
I bianconeri non sono riusciti nel proprio intento di arrivare subito in alto in questa stagione e ora la delusione inizia a farsi largo tra i tifosi e tra i tanti addetti ai lavori che credevano in una Juve molto più determinata e quadrata. I problemi ci sono e sono oggettivi, così come lo sono le difficoltà di Igor Tudor che non è riuscito ancora a trovare la quadra giusta per permettere di pensare in grande.

Il futuro di Tudor alla Juventus è stato messo fortemente in discussione e ora è spuntato addirittura un ultimatum sull’allenatore bianconero: rischia l’esonero.
Juventus, delusione totale: ultimatum a Tudor
La Juventus vista nell’ultimo mese non ha convinto nessuno. Le prestazioni sono state quasi tutte sottotono, le difficoltà si sono toccate con mano e solo la sfida contro il Real Madrid ha mostrato un po’ di orgoglio e di voglia di rifarsi che lascia accesa la fiammella della speranza per Tudor e per tutti i calciatori che or sono determinati a dare di più.
Tudor è stato messo in discussione più e più volte e il suo futuro rischia di essere fortemente in bilico nei prossimi giorni. La partita contro la Lazio sarà un crocevia importantissimo per capire davvero chi è la Juventus.
Secondo le ultime notizie di mercato, l’esonero di Igor Tudor dalla Juventus è un’idea che inizia a serpeggiare anche nell’ambiente bianconero.
Esonero Tudor: tre partite per il dentro o fuori
La partita della Juventus contro il Real Madrid ha riacceso speranze positive nei tifosi bianconeri. La prestazione è stata positiva, il risultato invece no e ora è compromesso anche il cammino in Champions League. Ma le partite decisive per il tecnico croato sono le prossime tre.
Secondo quanto riferisce Tuttosport, infatti, Lazio, Udinese e Cremonese esami da non fallire per Tudor che ora rischia l’esonero. La società è convinta che sia Tudor l’allenatore giusto ma alle parole e alle idee devono seguire i fatti e i risultati.
Servono dai 7 ai 9 punti e prestazioni convincenti per confermare Tudor sulla panchina della Juventus ed evitare l’esonero che sarebbe una grossa sconfitta per tutto il mondo bianconero.

Tudor sotto esame: spunta Roberto Mancini
L’esonero di Tudor può portare Roberto Mancini alla Juventus. L’ex allenatore dell’Arabia Saudita ha rifiutato diverse chiamate ultimamente e ora può diventare il prescelto per la panchina della Juventus qualora dovesse arrivare l’addio al tecnico croato.

Mancini alla Juventus sarebbe un colpo importante perché è un allenatore molto bravo nella gestione degli spogliatoi complicati: entro un mese arriverà la decisione uffciale.





