Da Manchester alla Serie A, come già successo di recente in Italia. Questa volta il protagonista è l’ex Samp e Udinese, Bruno Fernandes.
Da quando ha lasciato l’Italia, il cosiddetto “glow up” ha permesso a Bruno Fernandes di finire al Manchester United e, nonostante la crisi vissuta da ormai anni ai Red Devils, è diventato uno dei simboli più importanti di Old Trafford. Un simbolo che rischia di essere arrivato però alla fine della corsa, considerando il mancato rinnovo che è fermo in stand-by e con la possibilità di salutarsi a fine stagione.

Non per giocare in Arabia Saudita però, ma per restare tra i top campionati d’Europa. E uno tra questi, conoscendo già il Paese, sarebbe quello italiano che farebbe al caso proprio di Bruno Fernandes. Il fuoriclasse portoghese, infatti, saluterebbe lo United soltanto per una grande occasione. E questa si starebbe presentando per in Italia.
Bruno Fernandes, niente Arabia: saluterà comunque lo United
Ha provato ad allontanare le voci di mercato, Bruno Fernandes, in una recente intervista. Da Fichajes.net hanno fatto sapere che sulle tracce di Bruno Fernandes, ci sarebbero diversi top club d’Europa. Uno tra questi è sicuramente l’Atletico Madrid, che dovrà però battere la concorrenza di due club italiani.
Ce ne sono infatti due di società che, rinunciando all’affare Ederson o Hjulmand – obiettivo condiviso da entrambe le squadre italiane -, si ritroverebbero di fronte alla grande occasione di prendere ad una cifra contenuta il fuoriclasse portoghese.
È infatti per Inter e Juventus che si accende la possibilità di rivedere Bruno Fernandes in Italia. La Serie A potrebbe riaccogliere uno dei talenti che in sostanza ha “formato” e ritrovarselo nel centrocampo di uno dei top club italiani.
Chi fa spazio a Bruno Fernandes: le ipotesi e le cifre
Per mettere le mani sul cartellino di Bruno Fernandes, che sarà ceduto per circa 50 milioni dallo United, i due club in Serie A che hanno intenzione di provarci, dovranno vendere uno dei propri centrocampisti.

Dal canto dell’Inter, nel percorso di rivoluzione, verrebbe fuori la separazione da Calhanoglu, calciatore che avrebbe rimandato il suo passaggio ad Istanbul, dopo la telenovela della scorsa stagione. Mentre per la Juventus, la possibilità è quella di vendere Koopmeiners, cercando di monetizzare il più possibile, per poter mettere poi le mani sul cartellino di Bruno Fernandes, calciatore che sarebbe oltretutto perfetto per ciò che cerca la Juve a centrocampo.





