Nesta è pronto a tornare: dove può andare l’allenatore? Arriva l’annuncio dell’ex difensore del Milan che è uscito allo scoperto nel corso di un’intervista. Ecco le sue dichiarazioni riguardo il futuro in panchina.
Importanti novità relative al destino dell’allenatore, che è reduce dall’esperienza a Monza chiusa con la retrocessione in B della squadra brianzola.
Scottato per quell’avventura, adesso cerca il progetto giusto per poter ripartire con forza ed entusiasmo anche perché le motivazioni sono davvero tante per l’allenatore che ha voglia di riscattare e dimostrare il proprio potenziale.
Ecco le parole di Nesta riguardo il ritorno in panchina.

Fare l’allenatore è una scelta non facile per molti ex giocatori che si trovano ad affrontare davvero molte insidie. Rispetto al ruolo del giocatore, quello del mister è un contesto tutto particolare.
Sempre sulla graticola, ancora oggi molti grandi ex del calcio italiano sono senza panchina. E’ il caso di Sandro Nesta, per esempio, che dopo l’esperienza a Monza è rimasto senza squadra.
Attualmente libero, ha parlato del suo futuro e della volontà di ritornare di nuovo ad allenare.
Dove può andare Nesta?
Per il momento ci sono poche chance in Serie A, con tutte le panchine che sono occupate.
Al di là delle voci su alcuni esoneri, ad oggi nessuna società ha preso in considerazione la pista del cambio in panchina.
Probabilmente arriverà nei prossimi mesi qualche opportunità con Nesta che resta alla finestra e valuta anche altre offerte dall’estero o dalla serie cadetta.
La priorità dell’ex difensore è tornare di nuovo in panchina, al più presto possibile, per riscattare la brutta esperienza di Monza che comunque è stata formativa per la sua crescita da allenatore.

Annuncio di Nesta: novità riguardo il suo futuro
Intervistato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, Sandro Nesta è uscito allo scoperto parlando anche della sua carriera da allenatore. Attualmente fermo, dopo l’addio da Monza della passata stagione, il tecnico è pronto a ripartire e tornare di nuovo in panchina.
“Valuto tutte le possibilità, sia in Italia che all’estero. Ho la consapevolezza di poter far bene l’allenatore ed è ciò che voglio fare nella mia vita. Voglio ripartire nel modo giusto: sto studiando davvero tanto e analizzo anche le esperienze passate fatte in panchina. La cosa importante è poter crescere in questo ruolo e fare bene”.
