Il weekend di Serie A si è concluso da qualche ora ma non mancano le solite polemiche che riguardano gli arbitri e il VAR.
Ci sono stati alcuni episodi controversi durante la quarta giornata di campionato che hanno coinvolto le big e le piccole squadre di Serie A, ancora tutte alla ricerca delle propria identità e del giusto percorso da seguire per fare bene in stagione e raggiungere tutt gli obiettivi prefissati.

Alcune decisioni arbitrali hanno lasciato il dubbio agli addetti ai lavori, agli allenatori e ai giocatori che il responsabile degli arbitri, Gianluca Rocchi, ha provato a spiegare a Open VAR, su DAZN.
Serie A, errori di arbitri e VAR: parla Rocchi
Il VAR è uno strumento fondamentale e utilissimo per il calcio moderno, per ridurre al minimo gli errori di valutazione degli arbitri di campo e le decisioni che possono favorire o sfavorire le squadre in campo per evidenze oggettive che, con la tecnologia, possono essere corrette.
L’ultimo weekend di Serie A ha lasciato il dubbio su alcuni episodi che hanno riguardato soprattutto il Napoli e la Juventus: si sono tutti lamentati per le scelte della gara del Maradona tra Napoli e Pisa e di quelle di Verona-Juventus.
Il responsabile degli arbitri, Gianluca Rocchi, ha provato a spiegare a Open VAR le decisioni prese dagli arbitri nelle due partite.
Rigore Beukema, ok per Rocchi: una sua dichiarazione lo “sbugiarda”
Il rigore assegnato al Pisa e trasformato da Nzola valso il momentaneo pareggio dei toscani a Napoli è stato correttamente assegnato secondo Gianluca Rocchi. Il tocco di braccio del difensore del Napoli è stato considerato sanzionabile, come pronamente segnalato dal direttore di gara già in campo, al momento del tocco.
Rigore per tutti, anche per il VAR, ma c’è chi ricorda che lo scorso anno, per una situazione estremamente simile non fu fischiato un calcio di rigore alla Roma nella partita contro la Juventus sul tocco di mano di Bremer.
“Tutti ricordano che l’anno scorso in Juve-Roma l’arbitro Guida il VAR Serra e l’avar Mazzoleni giudicarono NON punibile il mani evidentissimo di Bremer, pallone inaspettato che arrivava da un rimpallo“, ha ricordato Maurizio Pistocchi su X. “Ieri invece il mani di Beukema dopo che il pallone calciato da 1 metro era finito prima sulla coscia del difensore napoletano è stato giudicato punibile“, ha poi completato il giornalista.

Pistocchi contro Rocchi: le parole sull’arbitro
Gianluca Rocchi è finito nel mirino delle critiche da parte del giornalista Maurizio Pistocchi che non reputa corretto il comportamento e le parole del capo degli arbitri italiani.

“Rocchi ha trasformato “OpenVar” nel suo tribunale personale, dove condanna o assolve l’operato degli arbitri”, ha scritto sui social l’ex giornalista di Mediaset.