L’Inter valuta rinforzi a gennaio, uno potrebbe arrivare dal Barcellona: il club catalano apre a una partenza per accumulare minuti ed esperienza
Le prime giornate di campionato, per diverse squadre importanti, non sono state del tutto soddisfacenti, tutt’altro. E anzi c’è chi già vede le prime arie di crisi. L’Inter ha espresso un rendimento decisamente sotto le attese, per esempio, e ha già accumulato un primo ritardo importante dalla vetta, da provare a colmare quanto prima per non far prendere alla stagione una piega negativa.
Due sconfitte nelle prime tre giornate di campionato, una partenza così ad handicap per i nerazzurri non si vedeva da diversi anni. I ko contro Udinese e Juventus hanno inaugurato già delle riflessioni significative, l’ambiente cerca di stare con Chivu che non viene individuato come responsabile, ma di certo bisogna invertire la rotta.
Per ora, poco spazio ai volti nuovi dal mercato, la sensazione è che si debba ruotare il più possibile gli uomini per far rifiatare una squadra fisicamente e mentalmente ancora scarica. Ma laddove possibile e opportuno, a gennaio si interverrà, per immettere energie nuove, dato che qualche errore nella sessione estiva certamente è stato compiuto. Occhio al possibile innesto in prestito dal Barcellona.
Inter, idea Roony Bardghij: prime prestazioni non convincenti al Barcellona, serve un attaccante come lui
I blaugrana sono reduci da una roboante vittoria per 6-0 contro il Valencia, eppure qualche nota negativa c’è. Ci si aspettava altro impatto dal giovane Roony Bardghij, invece lo svedese ha deluso.

Lo svedese aveva una grande chance, per l’infortunio di Lamine Yamal, invece dopo 45 minuti è stato sostituito da Flick. Secondo ‘El Nacional’, in Spagna, il tecnico avrebbe già fatto presente al giocatore di volere molto più impegno da lui. Se nelle prossime settimane le cose non dovessero cambiare, si valuterebbe probabilmente un prestito altrove, per fargli accumulare esperienza. L’Inter, che ha bisogno di un attaccante con dribbling nei piedi, può pensarci.
Inter, Marotta deve correre ai ripari: stagione già in salita
Per i nerazzurri, è una mossa da valutare. Si è scelto in estate di tutelare il gruppo storico, ma per ora sembra non sia una scelta che sta pagando, tutt’altro.

E’ una Inter che rimane molto forte e lo ha dimostrato facendo la partita con piglio a Torino contro la Juventus, ma spegnendosi sul più bello, una volta trovato il vantaggio. E’ il segnale che qualcosa deve cambiare, nelle gerarchie e nella gestione del gruppo, per non rischiare una annata tutta a inseguire.