Ha continuato a dimostrare Thiago Silva, anche al Mondiale per Club, quanto sia decisivo pur avendo 41 anni ormai.
I tifosi sognano l’approdo, col tecnico italiano che avrebbe già avuto dei colloqui diretti col giocatore, per comprenderne le possibilità di realizzare quello che sarebbe poi un arrivo, a ottobre, che farebbe impazzire i tifosi in questione.

L’allenatore del Fluminense si è espresso dopo il sessantaduesimo gol segnato in carriera da parte del brasiliano, eguagliando i numeri di Pique e con Van Dijk a quota 67, dietro a chi non è raggiungibile come Sergio Ramos che è a quota 148. Tra i difensori più prolifici del calcio, Thiago Silva nell’ultima partita giocata ha dimostrato di saper risolvere le partite sia in difesa che davanti e contro al Bahia ha trovato il gol che è servito al club per la qualificazione.
Thiago Silva, possibile accordo per ottobre: contatti col tecnico
Sarà possibile vedere a ottobre il grande approdo di Thiago Silva, con i contatti diretto con un allenatore italiano che potrebbe scegliere di far vivere al calciatore e al luogo dove giocherà una delle favole più belle del calcio mondiale.
Nella Copa do Brasil ancora una volta l’ex Milan ha dimostrato di riuscire a incidere, nonostante l’età avanzata e Renato Portaluppi, suo allenatore al Flimuminense ha lanciato un messaggio chiaro e diretto per le partite di ottobre.
“Merita di giocare il Mondiale. Non lo dico tanto per dire, ha dato ancora una volta una lezione di calcio a tutti”. Il messaggio è chiaro e diretto per Carlo Ancelotti che, ai tempi del Milan, ha conosciuto proprio lo stesso Thiago Silva, ritrovandolo con sé anche al PSG. Che sia il caso anche del Brasile adesso, da Commissario Tecnico? Con un accordo con il giocatore, potrebbe scegliere di convocarlo, rivedendo così Thiago Silva in verde-oro per le partite di ottobre.
Non è finita per Thiago Silva: un ultimo grande “ballo”
Tra Milan e Paris Saint-Germain hanno già condiviso un’esperienza assieme Carlo Ancelotti e Thiago Silva, quando ancora il difensore era nel “prime” della sua carriera. Al Fluminense dimostra di poter dire ancora la sua e occhio a quello che può succedergli, in vista del Mondiale 2026.

Riportandolo in Nazionale per un “ultimo grande ballo” e magari già nelle gare amichevoli che deve giocare ad ottobre la Nazionale verde-oro, occhio al ritorno alla Selecao che sognano i tifosi. E dal Brasile, infatti, tutti si interrogano. Perché al centro dei temi caldi riguardo chi dovrà andare al Mondiale, si fa sempre il nome di Neymar e mai quello di Thiago Silva che, nonostante l’età, risulta ancora un centrale validissimo e che, in verità, farebbe ancora comodo a qualche club di alto livello in Italia.