Addio+spese+condominiali%3A+adesso+in+questo+modo+puoi+detrarle+dal+730
calciomercato24com
/2025/06/26/addio-spese-condominiali-adesso-in-questo-modo-puoi-detrarle-dal-730/amp/
Non solo calcio

Addio spese condominiali: adesso in questo modo puoi detrarle dal 730

Le spese condominiali potrebbero non essere più un problema grazie a questa detrazione: come fare con il 730.

Tra le varie spese per la casa, oltre a quelle relative al cibo, alle bollette, all’affitto o al mutuo, ci sono anche quelle relative al condominio; a meno che non si viva in una casa indipendente, chi si trova in un condominio deve sempre, con cadenze diverse, pagare una quota relativa alle spese dell’intero palazzo, varia a seconda della grandezza della casa e dell’ubicazione nel condominio, ma comunque presente.

Addio spese condominiali: adesso in questo modo puoi detrarle dal 730 – calciomercato24.com

In aggiunta a tutte le altre spese, anche quelle condominiali possono pesare parecchio sul bilancio familiare: per questo, trovare una soluzione affinché si possa recuperarle in qualche modo, potrebbe davvero svoltare la propria economia personale.

Fortunatamente, per molti cittadini le spese condominiali potrebbero non essere più un problema grazie alle detrazioni del 730: ecco come aggiungere anche i costi del condominio, fai così e vedrai che a fine mese risparmierai tantissimo e questo tipo di canone non sarà più un problema.

Come detratte le spese condominiali dal modello 730

In prima battuta, come ricorda Immobiliare sul suo sito ufficiale, è bene chiarire che le spese condominiali di tipo ordinario (pulizie delle aree comuni, elettricità dei luoghi comuni, manutenzione dell’ascensore etc.) non rientrano nelle spese detraibili e quindi non possono essere inserite nella dichiarazione dei redditi, a meno che non si tratti di spese comprese in un intervento più ampio e che risulta detraibile (in caso di ristrutturazione, ad esempio).

Come detratte le spese condominiali dal modello 730 – calciomercato24.com

Per poter detrarre queste spese, è necessario che l’amministratore del condominio effettui i pagamenti tramite bonifico, indicando la causale specifica, il codice fiscale del condomino beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA (o codice fiscale) dell’impresa.  In aggiunta, bisogna conservare la documentazione che attesta le spese: sia la certificazione rilasciata dall’amministrazione per la quota detraibile, sia la copia dei verbali che autorizzano i lavori nel condominio. Ovviamente, fondamentali anche fatture e ricevute dei bonifici, oltre alle copie delle comunicazioni  inviate all’ENEA.

Qualora fossero detraibili, le spese condominiali vanno inserite nel quadro E (sezione III) del modello 730, compilando i righi da E41 a E43. Chi  utilizza il Modello Redditi Persone Fisiche 2025 deve invece compilar i righi da RP41 a RP47; la colonna 3 va compilata col codice fiscale del condomino che ha effettuato il bonifico (nel caso di pagamento comune), o il proprio nel caso di pagamento effettuato  in solitaria.

 

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Salta anche Koné, problemi Inter: scelto un altro centrocampista

L'Inter ha imbastito la trattativa per Manu Koné della Roma ma l'affare ora è definitivamente…

2 ore ago

Il Milan sacrifica Camarda: lo scambiano per il nuovo attaccante

Francesco Camarda poteva e doveva essere il futuro del Milan, ma qualcosa è cambiato dalle…

7 ore ago

Il Napoli ha già preso il “nuovo De Bruyne”: arriva dalla Francia

Averlo in rosa è un privilegio, ma il Napoli si sarebbe già mosso d'anticipo individuando…

9 ore ago

Napoli, infortunio più serio del previsto: il sostituto dalla Roma

Il Napoli vuole svoltare sul mercato in entrata nelle ultime settimane di sessione estiva, perché…

14 ore ago

L’ex Roma già si ritira: allenerà subito un top club

Il tempo passa e per qualcuno è passato in fretta, forse troppo, tant'è che l'ex…

22 ore ago

Juve, il sostituto di Nico Gonzalez dal PSG: non è Kolo Muani

La Juventus si prepara a quella che è la sua rivoluzione attraverso il calciomercato, rinunciando…

1 giorno ago