Social+vietati+ai+minori+di+16+anni%2C+ora+%C3%A8+ufficiale%3A+come+verr%C3%A0+fatto+rispettare+il+divieto
calciomercato24com
/2025/06/29/social-vietati-ai-minori-di-16-anni-ora-e-ufficiale-come-verra-fatto-rispettare-il-divieto/amp/
Non solo calcio

Social vietati ai minori di 16 anni, ora è ufficiale: come verrà fatto rispettare il divieto

I social sono vietati ai minori di 16 anni con una nuova legge: ecco come verrà fatto rispettare questo divieto.

In un mondo sempre più tecnologico e iperconnesso, ormai da tempo si discute sul rapporto che hanno i ragazzi con gli smartphone e con i social media; per molte persone, l’utilizzo in età precoce di questi mezzi di comunicazione potrebbe non essere per nulla positivo per il minore.

Social vietati ai minori di 16 anni, ora è ufficiale: come verrà fatto rispettare il divieto -calciomercato24.com

Proprio sull’onda di questo pensiero, anche nella politica, in molti discutono della possibilità di mettere un divieto di utilizzo dei social ai più giovani: anche se qualcuno decidesse di fare una legge (ma non tutte le persone sono d’accordo) sarebbe però difficile farla rispettare.

Eppure, in questo paese è stata introdotta e ora tutti i minori di 16 anni non potranno utilizzare social come TikTok, Instagram, Facebook, Snapchat, Reddit, X e altre principali piattaforme, trovando tra l’altro il modo di farla rispettare.

La legge che vieta i social ai minori di 16 anni ora è ufficiale

Come riportato da ANSA in un nuovo articolo, in Australia è ora in vigore una legge che proibisce l’utilizzo dei maggiori social media, citati in precedenza, ai minori di 16 anni. Le piattaforme social che non tengono conto di questo divieto e non impediscono la creazione o il mantenimento di account da parte di minori di 16 anni, possono essere sanzionate  con multe salatissime fino a 50 milioni di dollari.

La legge che vieta i social ai minori di 16 anni ora è ufficiale -calciomercato24.com

Ovviamente, sono previste delle eccezioni: le app di messaggistica possono essere utilizzate, così come i giochi online o servizi educativi (in cui vengono inclusi anche YouTube e Google Classroom) e sanitari. Per il governo australiano, sempre come riportato da ANSA, YouTube non rappresenta un social network generico, ma una piattaforma che con i suoi contenuti può avere anche fini educativi.

La commissaria per la sicurezza online starebbe però sollecitando il governo ad un ripensamento sull’esenzione data a YouTube, che tra l’altro è la piattaforma più utilizzata dai giovanissimi.  Questo divieto funzionerà? L’Australia, con questo divieto, potrebbe diventare un modello a cui nel prossimo futuro anche altri paesi, specialmente chi insiste a segnalare la pericolosità dei social per i giovanissimi, anche altri paesi possano guardare.

L’obiettivo di questa legge, in ogni caso, è quello di proteggere i minori da danni derivanti dall’accesso online, come sottolineato dal ministro della Sanità del governo australiano Mark Butler. Quali saranno gli effetti della legge sui minori di 16 anni, lo scopriremo tra qualche tempo.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Il Milan sacrifica Camarda: lo scambiano per il nuovo attaccante

Francesco Camarda poteva e doveva essere il futuro del Milan, ma qualcosa è cambiato dalle…

5 ore ago

Il Napoli ha già preso il “nuovo De Bruyne”: arriva dalla Francia

Averlo in rosa è un privilegio, ma il Napoli si sarebbe già mosso d'anticipo individuando…

7 ore ago

Napoli, infortunio più serio del previsto: il sostituto dalla Roma

Il Napoli vuole svoltare sul mercato in entrata nelle ultime settimane di sessione estiva, perché…

11 ore ago

L’ex Roma già si ritira: allenerà subito un top club

Il tempo passa e per qualcuno è passato in fretta, forse troppo, tant'è che l'ex…

19 ore ago

Juve, il sostituto di Nico Gonzalez dal PSG: non è Kolo Muani

La Juventus si prepara a quella che è la sua rivoluzione attraverso il calciomercato, rinunciando…

21 ore ago

L’Inter rinuncia a Lookman, arriva un mediano dalla Serie A: 40MLN

L'Inter è al centro di numerose manovre di mercato che possono cambiare la rosa a…

23 ore ago