Web365 cresce ancora: boom a luglio 2020 per il network
Continua la crescita del network web365.it: i dati di Comscore confermano un trend in aumento che dura ormai da molti anni e che non conosce soluzione di continuità.
Dati Comscore, big up per Web365
Il network di cui anche calciomercato24.com ne è fieramente partner, prosegue nella rincorsa ai primi posti in classifica delle realtà editoriali online più consultate dagli italiani. Nel complesso, i siti internet in Italia, a luglio 2020, hanno avuto un incremento dell’audience complessiva del 3% rispetto al mese precedente. Se poi ci riferiamo allo stesso periodo l’anno scorso, allora la crescita sale fino al 5%, sfondando per la prima volta il tetto di 40 milioni di persone. Ottima la ripresa dei siti d’informazione sportiva, che fanno registrare un +14% in termini di utenti e del 41% in termini di tempo speso. Nella prestigiosa classifica, www.web365.it si piazza al 7° posto (guadagnando quindi una posizione rispetto a giugno 2020), con 18.235.000 di visitatori unici, 134.000.000 di pagine viste e 160.000.000 di minuti trascorsi sui vari siti del network. Superati quindi colossi come Giallozafferano, il Fatto Quotidiano, la Gazzetta dello Sport, Sky Sport. Guidano la classifica i gruppi Citynews (Today) e Ciaopeople (Fanpage).

I primi 20 posti della classifica Comscore
I siti del gruppo web365 srl
I risultati maturati nel corso degli anni sono arrivati grazie all’impegno di realtà come Amoreaquattrozampe.it; Bloglive; Calciomercato.it; Calciomercatonews.it; Calciomercatoweb.it; Checucino.it; Chedonna.it; Chenews.it; Ck12.it; Direttagoal.it; inews.it; Interlive.it; Juvelive.it; Lalucedimaria.it; Leggilo.org; Livescore24.it; Meteoweek.com; Milanlive.it; Napolicalciolive.it; Newsnotizie.it; Ricettasprint.it; Serieanews.com; Seriebnews.com; Sologossip.it; Tuttomotoriweb.it; Universomamma.it; Viagginews.com; Yeslife.it e Youmovies.it.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stasera in tv: tutto il calcio e gli eventi calcistici in tv del 4 settembre
Il punto sui siti d’informazione
Per quanto riguarda i siti che incentrano la propria attenzione sull’informazione (quotidiani online), la crescita si può quantificare intorno al 2% rispetto a giugno 2020, ed al 5% rispetto a 12 mesi fa. All’interno di questo contesto, guadagno terreno soprattutto i giornali locali (+9%), i siti di viaggi (+10%), quelli che si occupano di previsioni e meteo (+12%) e viaggi (+10%).
- 07/08 19:35 | Calciomercato Torino: addio incredibile, va in Liga
- 06/08 10:30 | Juventus: McKennie va via? L’indizio dai social
- 31/07 14:00 | Calciomercato Torino: Belotti conteso da due big, Cairo vacilla
- 30/07 10:03 | Fantacalcio 21-22 in partenza: arrivano tantissime novità
- 30/07 00:45 | Calciomercato Fiorentina: in arrivo un ex City e un campione del Mondo
- 28/07 08:58 | Inter: Eriksen torna a giocare, arriva l’annuncio
- 20/07 23:58 | Bologna, colpo in attacco: l’annuncio
- 18/07 23:39 | Calciomercato Torino: cessione dolora al Benfica
- 16/07 10:13 | Calciomercato Inter: scambio con il Cagliari
- 15/07 00:30 | Calciomercato Milan: ecco il prezzo di James Rodriguez
- 13/07 19:43 | Calciomercato: svolta Haaland, ecco dove giocherà
- 09/07 09:11 | Calciomercato Sampdoria: big su Damsgaard, Ferrero ricoperto d’oro
- 09/07 00:30 | Italia: le condizioni di Bonucci dopo l’infortunio
- 05/07 10:44 | Calciomercato Juventus: può arrivare dal Real Madrid
- 04/07 18:30 | Calciomercato Roma: dall’Inter arriva il sostituto di Spinazzola